Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile 10, 2022

Imparare a cucire a mano: guida per principianti assoluti

  Immagine generata da Bard Il cucito a mano è un'abilità preziosa che può essere utilizzata per riparare vestiti, creare accessori e persino realizzare progetti di cucito più complessi. Se sei un principiante assoluto, può sembrare un po' intimidatorio, ma con un po' di pratica e pazienza, puoi imparare a cucire a mano in pochissimo tempo. Ecco alcuni consigli per iniziare: Raccogli i tuoi materiali. Avrai bisogno di un ago da cucito, filo, forbici e un tessuto per praticare. Puoi trovare questi materiali in qualsiasi negozio di tessuti o online. Impara i punti base. Ci sono diversi punti di cucito a mano che puoi imparare, ma i più comuni sono il punto dritto, il punto indietro e il punto overlock. Pratica, pratica, pratica. Il modo migliore per imparare a cucire a mano è praticare regolarmente. Inizia con progetti semplici, come riparare un bottone o cucire un orlo. Non scoraggiarti. Tutti commettono errori quando imparano a cucire a mano. Non scoraggiarti se non...

Disinfettante al naturale agli oli essenziali

  Ingredienti: 450 ml di acqua distillata 50 ml di alcol alimentare 25 gocce di olio essenziale di tea tree 25 gocce di olio essenziale di lavanda, eucalipto o limone Procedimento: diluisci gli oli essenziali nell'alcol. Unisci a poco a poco l'acqua distillata, mescola e trasferisci il tutto in un flacone con spruzzino. L 'acqua distillata non ha batteri e residui calcarei. L'olio di tea tree ha proprietà antimicotiche; quello di lavanda è un antibatterico naturale, così come gli oli di eucalipto e di limone. Agita sempre il prodotto prima dell'utilizzo. Spruzzalo sulle superfici lavabili della casa, dalla cucina al bagno, dalle piastrelle ai pavimenti , fino alle maniglie. Lascia agire a lungo e risciacqua con un panno umido. 

Sconfiggi l'infiammazione con questi 3 alimenti

Questi sono gli alimenti che non devono mancare nella tua dieta mediterranea ; per avere il giusto equilibrio di antiossidanti e sali minerali (magnesio, manganese, zinco). Azuki - è un piccolo fagiolo rosso delicato e ricco di virtù, utile per migliorare la diuresi e ostacolare i liquidi nei tessuti, anche quelli dovuti a stati infiammatori. In Oriente lo utilizzano nel trattamento di pelle e intestino.  Quinoa - è efficace contro le sostanze infiammatorie prodotte dal grasso addominale perché ha un basso indice glicemico. Questo significa che i carboidrati che ha, vengono assimilati lentamente, così non causano picchi glicemici né iperproduzione di insulina che produce adipe sulla zona dell'addome. Verdure miste - la loro azione antinfiammatoria é dovuta alla ricchezza di antiossidanti e in fibre depurative efficaci per ridurre l'indice glicemico del pasto. Fai scorta di melanzane, zucchine, peperoni, cavolo bianco , fagiolini, cipolle e carote.  

Profumo solido

È comodo e pratico, lo puoi portare in borsetta e in viaggio. Usa vecchie scatole di latta di caramelle o pasticche, così da avere un prodotto facile da trasportare, alla moda, a costo zero! Ingredienti: 5 gr di cera di riso (o cera d'api) 4 gr di burro di karité 6 ml di olio di sesamo 8 gocce di olio essenziale di bergamotto 8 gocce di olio essenziale di patchouli Procedimento: sciogli a bagnomaria gli ingredienti solidi poi, quando il composto si sarà raffreddato, aggiungi l'olio di sesamo e gli oli essenziali. Versa il profumo in un contenitore dall'imboccatura ampia, lascia raffreddare per tutta la notte. Ovviamente puoi modificare le profumazioni a tuo piacimento. 

8 Filati di lana

Filato sport a 4 capi - molto comune, normalmente è di lana pettinata di diverse grossezze. Si impiega per lavorazioni resistenti quali sciarpe, calze, guanti, berretti, golfini, maglioni sportivi e giacconi. Filato mohair - filato prodotto dalla capra d'angora. I capi realizzati con questo filato risultano leggeri e soffici, siano essi lavorati a maglia rasata che a punti operati. Questo tipo di filato è ideale per realizzare scialli, golfini cache-coeur. Filato Shetland - lana ottenuta dalla pecora shetland, poco ritorta e leggermente pelosa. Come la lana sport viene utilizzato per realizzare maglioni, guanti, sciarpe. Cammello - si tratta di un filato molto pregiato che prende il nome dall'animale che lo fornisce. Si usa per confezionare coperte, golfini e scialli. Lana bouclé - questo è un filato fantasia, utilizzato di solito per punti molto semplici, come la maglia rasata. Ideale per confezionare maglioni, berretti e sciarpe. Lana e lurex -  È un filato di lana unito a fi...