Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre 24, 2017

Imparare a cucire a mano: guida per principianti assoluti

  Immagine generata da Bard Il cucito a mano è un'abilità preziosa che può essere utilizzata per riparare vestiti, creare accessori e persino realizzare progetti di cucito più complessi. Se sei un principiante assoluto, può sembrare un po' intimidatorio, ma con un po' di pratica e pazienza, puoi imparare a cucire a mano in pochissimo tempo. Ecco alcuni consigli per iniziare: Raccogli i tuoi materiali. Avrai bisogno di un ago da cucito, filo, forbici e un tessuto per praticare. Puoi trovare questi materiali in qualsiasi negozio di tessuti o online. Impara i punti base. Ci sono diversi punti di cucito a mano che puoi imparare, ma i più comuni sono il punto dritto, il punto indietro e il punto overlock. Pratica, pratica, pratica. Il modo migliore per imparare a cucire a mano è praticare regolarmente. Inizia con progetti semplici, come riparare un bottone o cucire un orlo. Non scoraggiarti. Tutti commettono errori quando imparano a cucire a mano. Non scoraggiarti se non...

Pulsanti e manopole del Microonde - Sale e Pepe

Spesso mentre si cucina ci si ritrova a toccare, con le mani sporche, le manopole e i pulsanti dei fornetti o del microonde . A questo proposito durante le pulizie è bene avere un occhio di riguardo per la rimozione dello sporco.  Come pulire? Con un panno di cotone e farina di mais (quella da polenta va benissimo) strofinare bene sulle parti da pulire. Questo tipo di trattamento è ottimo per le manopole in acciaio inox, poiché non lascia graffi sulla superficie. Poi risciacquate. Per quanto riguarda i contenitore del sale e del pepe, quando si comprano, vanno puliti. Una ricerca dell'Università della Virginia, dopo vari test, ha dimostrato che chi ha un raffreddore ha sicuramente toccato nelle 18 ore precedenti i contenitori di sale e pepe. Come pulire? Aceto e acqua, in giuste quantità, sembra la soluzione più efficace. Attenzione a risciacquare bene e asciugare nella maniera giusta, il contenitore del sale.   

Liquore alla Camomilla

Ingredienti: 100 grammi di fiori di camomilla 1 limone 1 litro di alcol a 90° 600 grammi di miele di timo 1 contenitore da 2 litri Preparazione: mettere i fiori di camomilla nel contenitore, spremervi sopra il limone e aggiungere la sua scorza (solo la parte gialla). Versare tutto il litro di alcol e lasciare posare per 24 ore. Il giorno seguente, sciogliere il miele in 1 litro di acqua calda e versare sopra l'infuso d'alcol e camomilla. Fare riposare tutto il preparato al buio, per una settimana. Passato il tempo di riposo, filtrare con una garza, imbottigliare e lasciare riposare per almeno 2 mesi prima di poterlo bere. E' un ottimo digestivo.