Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio 3, 2020

Imparare a cucire a mano: guida per principianti assoluti

  Immagine generata da Bard Il cucito a mano è un'abilità preziosa che può essere utilizzata per riparare vestiti, creare accessori e persino realizzare progetti di cucito più complessi. Se sei un principiante assoluto, può sembrare un po' intimidatorio, ma con un po' di pratica e pazienza, puoi imparare a cucire a mano in pochissimo tempo. Ecco alcuni consigli per iniziare: Raccogli i tuoi materiali. Avrai bisogno di un ago da cucito, filo, forbici e un tessuto per praticare. Puoi trovare questi materiali in qualsiasi negozio di tessuti o online. Impara i punti base. Ci sono diversi punti di cucito a mano che puoi imparare, ma i più comuni sono il punto dritto, il punto indietro e il punto overlock. Pratica, pratica, pratica. Il modo migliore per imparare a cucire a mano è praticare regolarmente. Inizia con progetti semplici, come riparare un bottone o cucire un orlo. Non scoraggiarti. Tutti commettono errori quando imparano a cucire a mano. Non scoraggiarti se non...

L'essenza della vecchia carota

L'olio essenziale di carota ha una grande quantità di principi attivi, tra cui molti antiossidanti. L'impiego principale è sulla pelle, magari insieme ad alcune creme cosmetiche perchè a quest'olio, si attribuiscono proprietà rigenerative (fa bene alla pelle donandole elasticità e tono). Ha una funzione anti-age, sembra che la carota dia il suo contributo per l'alto contenuto di vitamina C.  Consigli Pratici Come cosmetico - 2 gocce di olio essenziale di carota nella crema da giorno che si utilizza tutti i giorni. È un rapido e semplice metodo per coltivare lo "skin care" ossia la cura della pelle.  In olio per condimento - normalmente in cucina, solo 1 o 2 gocce di essenza di carota in 1 cucchiaino dell'olio prescelto che si sta utilizzando in quel momento. 

Gelwash e Cowash, pratiche di lavaggio naturale.

Con l'arrivo dell'estate i nostri capelli sono sottoposti a uno stress continuo ed eccessivo. È bene trovare un'alternativa delicata che non faccia rinunciare alla routine del lavaggio. Quello che fa al caso nostro si chiama "cowash e gelwash".  Gelwash Se il cowash è una pratica di lavaggio troppo pesante per via del balsamo utilizzato, opta per il gelwash. Fai così: prendi del gel di aloe vera 100% naturale, 1 cucchiaio di alcol, 1 cucchiaino di balsamo eco-bio, 1 cucchiaio di miele di castagno e 1/2 cucchiaio di zucchero di canna. Mescola tutti gli ingredienti e procedi al lavaggio dei capelli con acqua al posto dello shampoo, poi versa il composto preparato. Lascia  in posa per 10-15 minuti e risciacqua. In caso che l'aloe vera dovesse seccare troppo i capelli, sostituiscila con un gel di semi di lino, di fecola o con l'amido di mais. Cowash Il cowash è ideale per chi soffre di forfora o con capelli sottili, molto delicati. Consiste in ...