Immagine generata da Bard Il cucito a mano è un'abilità preziosa che può essere utilizzata per riparare vestiti, creare accessori e persino realizzare progetti di cucito più complessi. Se sei un principiante assoluto, può sembrare un po' intimidatorio, ma con un po' di pratica e pazienza, puoi imparare a cucire a mano in pochissimo tempo. Ecco alcuni consigli per iniziare: Raccogli i tuoi materiali. Avrai bisogno di un ago da cucito, filo, forbici e un tessuto per praticare. Puoi trovare questi materiali in qualsiasi negozio di tessuti o online. Impara i punti base. Ci sono diversi punti di cucito a mano che puoi imparare, ma i più comuni sono il punto dritto, il punto indietro e il punto overlock. Pratica, pratica, pratica. Il modo migliore per imparare a cucire a mano è praticare regolarmente. Inizia con progetti semplici, come riparare un bottone o cucire un orlo. Non scoraggiarti. Tutti commettono errori quando imparano a cucire a mano. Non scoraggiarti se non...
In natura tutto germoglia e cresce: questo è il periodo adatto anche per nutrire e rigenerare i nostri capelli. Il cuoio capelluto considerato il "terreno" sul quale i capelli nascono e crescono, risente di tutte le alterazioni del metabolismo, e patisce le situazioni di malassorbimento e gli stati di tensione emotiva che riempiono il corpo di adrenalina, un ormone che, in alti dosaggi, danneggia radici e fusti capilliferi. Normalmente il capello impiega circa 3 mesi a reagire in maniera visibile ai malesseri organici o agli stress emotivi ma, nella maggioranza dei casi, anche prima di arrivare allo sfoltimento e caduta, si noterà che la capigliatura diventa debole, perde lucentezza, è più molle e meno densa al tatto. In tutti questi casi, vale la pena di attivarsi subito con un programma di rinforzo naturale mirato.
Diradamento e caduta
Circa il 30% delle donne, la cui capigliatura è protetta dagli estrogeni almeno fino all'avvento della menopausa, è colpita dallo sfoltimento dei capelli a causa di deficit nutrizionali (in particolare la mancanza di ferro). Hanno il loro peso anche le disfunzioni ormonali e tiroidee, l'anemia e la sindrome dell'ovaio policistico. Per fortuna ci sono cibi e integratori che giocano un ruolo importante nel prevenire la caduta dei capelli: da utilizzare ai primi sintomi di debolezza, si otterranno ottimi risultati.
Commenti
Posta un commento