Passa ai contenuti principali

Bucato ecologico: consigli per un lavaggio sostenibile

  In un mondo sempre più attento all'ambiente, anche il bucato può diventare un gesto eco-friendly. Lavare i capi in modo sostenibile non solo rispetta il pianeta , ma permette anche di risparmiare denaro e di prendersi cura della propria salute . Perché scegliere un bucato ecologico? Esistono diverse ragioni per adottare un approccio ecologico al bucato: Riduce l'inquinamento idrico: I detersivi tradizionali contengono spesso sostanze chimiche nocive che possono inquinare fiumi e laghi. I detersivi ecologici, invece, sono biodegradabili e non dannosi per l'ambiente. Diminuisce l'impatto sul clima: La produzione di energia per le lavatrici e l'asciugatrici contribuisce alle emissioni di gas serra. Lavando a basse temperature e stendendo i panni al sole, si riduce il consumo di energia e si combatte il cambiamento climatico. Protegge la salute: Le sostanze chimiche aggressive presenti nei detersivi tradizionali possono irritare la pelle e causare allergie. I ...

I rimedi naturali per capelli sfibrati e crespi

Trattamenti con silicio e vitamine del gruppo B per avere capelli più folti e corposi. Quelli trattati con tinte e permanenti, come pure quelli mossi, hanno sempre bisogno di più cure: altrimenti perdono vigore e diventano "inconsistenti". La miglior cosa da fare è aumentare il contenuto di grassi e minerali, che sostengono i fusti capilliferi.
Se sono sfibrati e crespi
Il capello crespo è orientativamente secco e ha bisogno di più cure e meno lavaggi (non più di 2 volte a settimana). Inoltre, se si hanno i capelli crespi occorre evitare il phon, andrebbero asciugati all'aria e non bisogna pettinarli da umidi perchè si spezzano con più facilità. Evitare di raccogliere i capelli in una coda per più di 3 ore di seguito: ogni tanto vanno sciolti e lasciati riposare. Evitare anche di coricarsi con accessori nei capelli (pettinini o elastici) perchè si aumenta lo stress esercitato sulla struttura capillare. 
Utilizzare il mix di sapone nero e aloe al posto dello shampoo
Scegliere uno shampoo che sia ricco di glicerina o mescolare 2 cucchiai di sapone nero di Aleppo in versione liquida, 2 cucchiai di gel di aloe vera, 1/2 cucchiaino di olio di jojoba e 2 gocce di olio essenziale di geranio: usare per i lavaggi.
L'olio di cocco li nutre se sono secchi e disidratati
Se le chiome sono secche e flosce, applicare una generosa dose di olio di cocco su testa e lunghezze, avvolgere nel cellophane e lasciare agire per 1 ora, poi risciacquare: quest'olio penetra a fondo nel fusto e mantiene il capello idratato e morbido. 
Il silicio assicura più volume ed elasticità alle lunghezze
L'elisir di lunga vita del capello, in particolare se è molto sfibrato, è il silicio: stimola l'irrorazione del cuoio capelluto e dei follicoli, aumenta il volume e rimineralizza il fusto capillare che diventa più dinamico ed elastico. Prendi 2 capsule di silicio al giorno con acqua, ai pasti, per 3 mesi. In alternativa, è eccellente il silicio organico: liquido o in polvere, si diluisce in 1 bicchiere d'acqua e si beve alla sera. 

Commenti

Post popolari in questo blog

La chiarata

L'albume d'uovo è un antinfiammatorio naturale. La "chiarata" è ottima per coloro che sono allergici agli antinfiammatori di sintesi o per coloro che soffrono di stomaco. Si usa in caso di distorsioni, epicondiliti (il trauma del tennista), talloniti, sciatica, torcicollo, dolore al ginocchio. Normalmente si applica la sera, prima di andare a letto e si fa agire lentamente durante tutta la notte. Gli ingredienti per preparare la chiarata sono gli albumi d'uovo e la farina. Si procede in questo modo: Separare l'albume dal tuorlo d'uovo. In un recipiente, sbattere l'albume e mescolare insieme a un cucchiaio di farina. Spalmare il composto ottenuto sulla parte infiammata o traumatizzata.  Avvolgere la parte da trattare con della pellicola da cucina oppure con un panno di cotone. La mattina successiva sciacquare bene e se necessario è possibile ripetere l'applicazione per più giorni.

Imparare a cucire a mano: guida per principianti assoluti

  Immagine generata da Bard Il cucito a mano è un'abilità preziosa che può essere utilizzata per riparare vestiti, creare accessori e persino realizzare progetti di cucito più complessi. Se sei un principiante assoluto, può sembrare un po' intimidatorio, ma con un po' di pratica e pazienza, puoi imparare a cucire a mano in pochissimo tempo. Ecco alcuni consigli per iniziare: Raccogli i tuoi materiali. Avrai bisogno di un ago da cucito, filo, forbici e un tessuto per praticare. Puoi trovare questi materiali in qualsiasi negozio di tessuti o online. Impara i punti base. Ci sono diversi punti di cucito a mano che puoi imparare, ma i più comuni sono il punto dritto, il punto indietro e il punto overlock. Pratica, pratica, pratica. Il modo migliore per imparare a cucire a mano è praticare regolarmente. Inizia con progetti semplici, come riparare un bottone o cucire un orlo. Non scoraggiarti. Tutti commettono errori quando imparano a cucire a mano. Non scoraggiarti se non...

Detersivo base per lavatrice

Ingredienti: 300 grammi di Sapone di Marsiglia (panetto ecologico) 150 grammi di bicarbonato di sodio barattoli di vetro Preparazione: grattugiare il panetto ecologico di Marsiglia a base di olio di oliva (da non confondere con quello al "profumo di Marsiglia"). Aggiungere i 150 grammi di bicarbonato di sodio, neutralizza gli acidi, gli odori e svolge un'azione leggermente abrasiva e pulente. Miscelare bene i 2 ingredienti e versare il composto ottenuto nei barattoli di vetro. Ad ogni lavaggio, inserire direttamente questo detersivo ecologico (2-3 cucchiai) nell'oblò della lavatrice utilizzando una pallina dosatrice.